Nuova Collaborazione propone una vasta selezione di articoli suddivisi per categorie, che coprono una varietà di argomenti interessanti e rilevanti relativi sia al settore domestico che alle dinamiche della contemporaneità, utili sia a datori di lavoro che a lavoratori.
Buona lettura!
Politiche e normative del lavoro domestico
Restate aggiornati sulle politiche e normative del lavoro domestico consultando questa sezione, dove troverete informazioni e analisi sulle ultime novità legislative e le regolamentazioni nel settore. Se sei un datore di lavoro, sappi che questa sezione è pensata proprio per te: qui troverai molte risorse e aggiornamenti utilissimi per il tuo ruolo!
18 Settembre 2023
CONDANNA PENALE PER IL DATORE CHE DICHIARA IL TFR SENZA CORRISPONDERLO
Con sentenza n. 36773 del 5 settembre 2023, la Corte di Cassazione ha disposto che il datore di lavoro, il quale dichiari nella CU (Certificazione...
13 Settembre 2023
1,3 MILIARDI DI EURO PER IL FUTURO DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: LA SFIDA DELLA LEGGE DI BILANCIO
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, con una richiesta di finanziamento di 1 miliardo e 306 milioni di euro per il 2024,...
06 Settembre 2023
Nuove misure e sostegni economici per chi assume lavoratori domestici: iniziative in apertura e in scadenza a settembre ’23
Focus su Liguria e Lazio
1. Liguria: Bonus Badanti e Baby Sitter
Data apertura: 24 luglio 2023
Data...
07 Luglio 2023
Nuova apertura del Decreto Flussi per l'ingresso di manodopera dall’estero
Riattivata una quota dedicata al settore assistenziale
Il Governo italiano, durante la riunione del Consiglio dei Ministri, ha approvato un nuovo...
30 Giugno 2023
Impiego stranieri irregolari e costi di rimpatrio a carico del datore di lavoro
Occupare alle proprie dipendenze lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno o con permesso scaduto, non rinnovato ovvero revocato o...
01 Giugno 2023
Piano nazionale al contrasto del lavoro sommerso: istituito il tavolo tecnico per l’elaborazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso.
Con Decreto Ministeriale n. 32/2022 pubblicato il 24 maggio 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito il tavolo...
30 Maggio 2023
Decreto Lavoro: obbligo del datore alla conservazione dei documenti
Il “Decreto Lavoro” semplifica la disciplina per l’accesso dei lavoratori alle informazioni sui loro rapporti di lavoro attraverso...
12 Maggio 2023
Più semplici gli adempimenti dei datori di lavoro
Tra le misure previste nel recente D.L n.48/2023 , “decreto lavoro”, alcune rivestono particolare interesse per il datore di lavoro domestico...
11 Maggio 2023
Escluso il lavoro domestico dagli incentivi all'occupazione giovanile
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 4.05.2023 n. 48, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo...
10 Maggio 2023
Il Decreto Immigrazione è legge
Il cosiddetto “Decreto Cutro” o “Decreto Immigrazione” (DL n. 20/2023) è stato convertito in legge ed è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale...
04 Maggio 2023
DECRETO LAVORO 2023
Salta la proposta di raddoppio della deducibilità dei contributi INPS
Apprendiamo dalle fonti di informazione che il governo avrebbe deciso di...
26 Aprile 2023
IN PIEMONTE BUONO DA 600 EURO AL MESE PER ASSISTENZA DOMESTICA
Ultimi giorni per presentare la domanda
Si chiama “Scelta Sociale” ed è l’ultima misura prevista da Regione Piemonte a sostegno della non autosufficienza...
19 Aprile 2023
Decreto Lavoro 2023
Prevista nel nuovo Decreto Lavoro una proposta che prevede l’innalzamento del tetto alla deduzione Irpef da 1549,37 a 3000€, a sostegno delle...
27 Marzo 2023
Certificazione Unica 2023 per i lavoratori domestici
Le famiglie che hanno assunto colf, badanti o baby-sitter, hanno l’obbligo di fornire al lavoratore domestico, entro il 31 Marzo, la Certificazione...
14 Marzo 2023
APPROVATO IL DECRETO LEGGE IMMIGRAZIONE
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto-legge in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto...
03 Febbraio 2023
Nuovo Decreto flussi: cosa sapere per le domande 2023
Nella Circolare congiunta n. 648 del 30 gennaio 2023 tra il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Interno sono state diffuse le disposizioni...
03 Febbraio 2023
Retribuzioni minime e contributi INPS 2023 per colf, badanti e baby-sitter
Dal 1°gennaio 2023 aumentano le retribuzioni minime di colf, badanti e baby-sitter in misura pari all’80% del valore dell’indice ISTAT per...
24 Gennaio 2023
Limite contante 2023: Legge di Bilancio e lavoro domestico
Per effetto della Legge 29.12.2022 n. 197 (Legge di Bilancio), è in vigore dal 1.01.2023 il nuovo limite all’utilizzo del contante.
Il valore...
19 Gennaio 2023
Aggiornamento Minimi Retributivi 2023 CCNL Lavoro Domestico
In data 16/01/2023 si è riunita, dopo due precedenti incontri, la Commissione Nazionale prevista dal CCNL sulla disciplina del lavoro domestico...
05 Dicembre 2022
Ritarda la sanatoria del 2020 anche per i lavoratori domestici
L’ articolo 103 del Dl 34/2020 (convertito dalla legge 17 luglio 2020 n. 77) aveva introdotto la possibilità di attivare la procedura di...
28 Ottobre 2022
La nevrosi da lavoro è indennizzabile dall'INAIL
La nevrosi d’ansia derivante dallo stress subito, ad esempio, per le eccessive ore di lavoro straordinario assieme alla patologia psichica dovuta...
24 Ottobre 2022
Decreto Aiuti ter: a novembre bonus 150 euro per lavoratori domestici
DECRETO-LEGGE 23 settembre 2022, n. 144
L’indennità una tantum pari a 150 euro, prevista dall’Articolo 18 del decreto-legge...
25 Agosto 2022
Decreto Trasparenza: nuovi obblighi informativi per i datori di lavoro domestico
Dal 13 agosto 2022 sono entrate in vigore le nuove disposizioni del Decreto Legislativo 27/6/2022 n.104 (c.d. Decreto Trasparenza) con cui vengono...
02 Agosto 2022
Orientamento della Corte di Cassazione in tema di sfruttamento del lavoro
Segnaliamo una recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di sfruttamento del lavoro.
Secondo la sentenza n.24388/22 in data 10/3/2022...
01 Luglio 2022
Per l’emersione di rapporti di lavoro irregolari, l’Inps chiarisce la destinazione degli importi pagati
Con il D.L. n. 34/2020, convertito dalla L. 77/2020, è stata prevista la possibilità:
• per il datore di lavoro italiano o straniero di sottoscrivere...
01 Luglio 2022
Non è permessa la detrazione in dichiarazione dei redditi per la colf, senza qualifica specifica, che assiste un disabile
La Commissione Tributaria Provinciale del
Piemonte, con la sentenza n. 633 del 24 maggio 2022, ha stabilito che, per
dedurre le spese sostenute...
14 Giugno 2022
Come ottenere il bonus di 200 euro per colf, badanti e baby sitter - Decreto Aiuti
Il Decreto Aiuti introduce un’importante novità anche per il settore del lavoro domestico, prevedendo l’estensione del bonus di 200...
15 Aprile 2022
Nasce il Portale Unico per il contrasto al lavoro sommerso
Nasce il Portale unico del contrasto al lavoro sommerso. Lo prevede il nuovo decreto legge, approvato dal Consiglio dei Ministri del 13 aprile...
11 Aprile 2022
L’Italia si dota di misure pensate per le famiglie: il Family Act è legge
Grazie all’approvazione da parte del Senato, per la prima volta, l’Italia si doterà di un disegno organico di misure pensate appositamente per...
07 Aprile 2022
Family Act, in arrivo una nuova legge per la famiglia
É previsto in questa settimana l’esame nell’Aula del Senato, del Family Act, il disegno di legge che delega il Governo ad emanare nuove...
25 Marzo 2022
Lavoratori che praticano il Ramadan: ci possono essere conseguenze sul lavoro?
Il periodo di Ramadan nel 2023 si osserverà nel periodo compreso tra il 23 marzo e il 21 aprile.
È importante non sottovalutare come il digiuno...
24 Marzo 2022
Nuovo Portale online dedicato alle Famiglie
Nuova Collaborazione segnala il portale online dell’INPS dedicato alle famiglie! Uno strumento per avere tutto a portata di mano: informazioni...
21 Marzo 2022
Flussi d'ingresso 2021 - Proroga al 30 settembre 2022 per l’invio delle domande (per alcune categorie)
Il DPCM 21 dicembre 2021 ha autorizzato, per il
2021, 27.700 ingressi per lavoro non stagionale ed autonomo e fissato al 17
marzo 2022 il termine...
15 Marzo 2022
I salari medi e convenzionali 2022 per i lavoratori domestici
Tra le categorie previste dall’aggiornamento annuale dei salari medi convenzionali utili ai fini delle prestazioni economiche erogate direttamente...
24 Febbraio 2022
Assegno Unico Universale per i figli a carico
In data 1° marzo 2022 entrerà in vigore l’Assegno Unico Universale di cui al Decreto Legislativo 21/12/2021 n.230.L’Assegno Unico Universale...
23 Febbraio 2022
IL LIMITE ALL’UTILIZZO DEL CONTANTE TORNA A 2000 EURO PER TUTTO IL 2022
Una storia infinita quella dell’utilizzo del denaro contante.Il 1° gennaio 2022 è entrata in vigore quella che doveva considerarsi l’ultima tappa...
22 Gennaio 2022
STRETTA SULL’UTILIZZO DEL CONTANTE
Dal 1° gennaio 2022 è entrata in vigore la nuova e ultima tappa del percorso a fasi del decreto fiscale n.124/2019 che all’art.18 ha previsto...
09 Dicembre 2021
Breve promemoria di fine anno su scadenze e notizie importanti per il lavoro domestico
Ecco in queste breve note un sintetico promemoria utile per
i datori di lavoro domestico. Si tratta di scadenze o di notizie che possono
essere...
30 Novembre 2021
Colf, badanti e baby sitter: le famiglie italiane non possono permettersi il salario minimo a 9 euro
Nuova Collaborazione – Associazione Nazionale Datori di Lavoro Domestico, componente di Fidaldo – lancia l’allarme sul salario minimo....
26 Novembre 2021
I sostegni pubblici al lavoro domestico: Toscana ed Emilia-Romagna sempre attente al Welfare
Proseguiamo il nostro viaggio nell’Italia descritta dall’Atlante Fidaldo. Si tratta di una cartina geografica interattiva, e in costante aggiornamento,...
19 Ottobre 2021
Lavoro domestico, ecco l'Atlante Fidaldo: una mappa interattiva per cercare bandi e bonus destinati famiglie e lavoratori
Una cartina geografica interattiva ed in costante aggiornamento per consultare in tempo reale i principali provvedimenti messi in campo dalle...
06 Luglio 2021
Ferie dei lavoratori domestici: ecco come sono disciplinate
Ferie dei lavoratori domestici. Inizia il periodo estivo delle vacanze, da tutti molto desiderate dopo il difficile periodo di restrizioni per...
16 Giugno 2021
Dal 2011 il 16 giugno è la Giornata internazionale del lavoro domestico
Il 16 giugno si celebra la Giornata internazionale del lavoro domestico. Accade dal 2011. In quell’anno, l’Oil, l’Organizzazione...
14 Giugno 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» - Le detrazioni fiscali e la famiglia
La famiglia è sempre l’ultima ruota del carro in Italia, nonostante sia un investimento sul futuro. Ne conseguono anche una politica fiscale...
27 Maggio 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» – Licenziamenti, cessazioni e TFR
Colf, badanti e babysitter – con una regolare assunzione secondo il Contratto nazionale del lavoro domestico – debbono essere gestite...
26 Maggio 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» – Retribuzione e contributi
Il Contratto nazionale del lavoro domestico prevede diversi livelli di inquadramento per colf, badanti e babysitter. Sono importanti due aspetti...
21 Maggio 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» – Il contratto nazionale
Il 22 maggio 1974, alle 10, al ministero del Lavoro, venne firmato il primo Contratto collettivo nazionale sulla disciplina del lavoro domestico....
14 Maggio 2021
Stranieri ed emersione del lavoro irregolare: ecco i recenti chiarimenti del Ministero dell'Interno
La regolarizzazione di una colf , di una badante o di una babysitter straniere può essere concluso anche da un datore di lavoro diverso da chi...
03 Maggio 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» - Mettersi in regola e consulenza
Proseguono i nostri appuntamenti con Quattro chiacchiere in famiglia, la serie video realizzata da Nuova Collaborazione (NC). È un’occasione...
30 Aprile 2021
Quattro chiacchiere in famiglia - Ecco perché è importante l’assunzione in regola
Con Gianna Machiorlatti, consigliere di amministrazione e responsabile delle segreterie di Nuova Collaborazione, ragioniamo sulla importanza...
Corsi di formazione
Questa sezione offre approfondimenti sui nostri programmi di formazione professionale, sviluppo delle competenze e opportunità di apprendimento continuo per il proprio percorso professionale. Se sei un lavoratore questa sezione potrebbe fare al caso tuo.
09 Luglio 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» – La formazione incentivata
La formazione di colf, badanti e babysitter diventa sempre più qualificante per gli assistenti familiari. Il Contratto collettivo nazionale del...
14 Maggio 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» – I corsi per badanti e babysitter
L’assistenza alle persone, anziani o bambini che siano, richiede una attenzione particolare. E, ovviamente, un rapporto di fiducia che la famiglia...
12 Maggio 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» – I corsi per le colf
Il corso di aggiornamento base che periodicamente viene organizzato da Nuova Collaborazione è per le colf. Dura 40 ore, suddivise in lezioni...
05 Maggio 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» - I corsi di formazione
Nuova Collaborazione promuove la formazione gratuita per tutti gli assistenti familiari. I corsi per colf, badanti e babysitter sono tenuti da...
23 Dicembre 2019
UNI 11766: finalmente una norma certa per l’attività professionale di colf, badanti e baby sitter
L’attività di colf, baby sitter e soprattutto badanti costituisce ormai un elemento fondamentale dello stato sociale del Paese, trattandosi di...
Statistiche, ricerche e studi
Esplora la sezione per accedere a dati e analisi sulle tendenze di settore e le ricerche in corso.
23 Giugno 2023
INPS/NUOVA COLLABORAZIONE: IN ITALIA SONO 894.299 I LAVORATORI DOMESTICI, L’86,4% SONO DONNE
INPS/NUOVA COLLABORAZIONE: IN ITALIA SONO 894.299 I LAVORATORI DOMESTICI, L’86,4% SONO DONNE
Registrato un decremento del -7,9% rispetto al 2021. ...
23 Settembre 2022
Inverno demografico e lavoro domestico
Le politiche per la famiglia in Italia:
da costo a investimento con una nuova fiscalità
Il lavoro domestico è un argomento spesso assente dal...
22 Giugno 2022
Report 2022 dell'Osservatorio INPS sul Lavoro domestico in Italia
In occasione della pubblicazione del Report 2022 dell’Osservatorio INPS sul Lavoro domestico in Italia, il Dottor Giulio Mattioni – responsabile...
31 Maggio 2022
Evento Atlante Fidaldo - 7 giugno 2022
Un’indagine promossa da Fidaldo in collaborazione con IRS e svolta grazie al contributo e alla disponibilità di molteplici funzionari, dirigenti,...
08 Novembre 2021
I sostegni pubblici al lavoro domestico in Italia: nel Nord-Ovest è più avanti la Liguria
In che modo il legislatore regionale pensa alla famiglia e, in particolare, al lavoro domestico? Lo possiamo capire grazie all’intelligente iniziativa...
23 Giugno 2021
Il report annuale Inps: i lavoratori domestici regolari in crescita del 7,5%
Colf, badanti e babysitter regolarmente assunti nel 2020 sono stati 920.722 (+7,5% rispetto al 2019). Effetto congiunto del lockdown e della...
22 Gennaio 2021
Lavoratori domestici: i contributi minimi non aumentano nel 2021. L'indice Istat del 18 gennaio è risultato negativo
I contributi minimi da versare ai lavoratori domestici nel 2021 non variano rispetto a quelli del 2020. Lo conferma l’Inps, dal momento...
14 Maggio 2020
Che effetti hanno avuto le sanatorie sul lavoro domestico?
Quale scenario potrebbe determinare nel settore del lavoro domestico (e quindi per colf, badanti e babysitter) la nuova sanatoria per gli stranieri...
Parlano di noi
Questa sezione è dedicata agli articoli e alle interviste che riguardano Nuova Collaborazione e a tutte le iniziative che portiamo avanti.
14 Marzo 2023
Intervista del Presidente Savia al TG Focus Cusano News7
Da più di 50 anni, Nuova Collaborazione è al fianco della famiglia per supportarla nella gestione del rapporto con i collaboratori familiari....
10 Maggio 2021
Mondo Domestico: si rinnova il periodico di Nuova Collaborazione
Nuova Collaborazione (NC) rinnova il periodico di approfondimento. Ora s’intitola Mondo Domestico ed è un approfondimento per i datori...
29 Aprile 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia»: da Nuova Collaborazione una serie di video per raccontare il lavoro domestico di colf, badanti e babysitter
Nuova Collaborazione (NC) lancia da oggi una serie video per aiutare a conoscere il mondo del lavoro domestico in Italia. Sono tre puntate di...
Non Autosufficienza
Per rimanere informati sul tema della Non Autosufficienza, vi invitiamo a esplorare i nostri articoli dedicati alle tematiche del caregiving, assistenza domiciliare e supporto per le persone con bisogni speciali.
13 Settembre 2023
1,3 MILIARDI DI EURO PER IL FUTURO DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: LA SFIDA DELLA LEGGE DI BILANCIO
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, con una richiesta di finanziamento di 1 miliardo e 306 milioni di euro per il 2024,...
23 Marzo 2023
Approvata la Legge Delega per l’assistenza agli anziani non autosufficienti
Comunichiamo con soddisfazione l’approvazione del Disegno di Legge Delega in materia di politiche in favore delle persone anziane. Insieme...
22 Novembre 2022
Convegno Atlante Fidaldo - Il settore domestico negli interventi delle regioni e città italiane
In data 30 novembre 2022 sarà presentato l’aggiornamento dell’Atlante Fidaldo con gli ultimi provvedimenti regionali e comunali a...
14 Luglio 2021
Da CAS.SA.COLF sostegni per il datore di lavoro non autosufficiente che necessiti di una badante e per la sostituzione maternità
Fino a 3.600 euro di rimborso per i datori di lavoro domestico che si trovano nella condizione di non autosufficienza, e un contributo di 300...
Emergenza Ucraina
Per essere al corrente degli ultimi sviluppi riguardanti l'"Emergenza Ucraina", vi invitiamo a seguire questa sezione, dove terremo traccia delle notizie e degli aggiornamenti su progetti e misure per contribuire al supporto del Paese.
25 Maggio 2023
Cassa Colf: contributo Ucraina 2023
La Cassa Colf, cassa sanitaria del settore domestico, ha prorogato per tutto il 2023 la prestazione del contributo di 300 euro una tantum alle...
04 Aprile 2022
Disposizioni in tema di protezione temporanea per i cittadini ucraini
Il DPCM 28 marzo 2022, in tema di protezione temporanea, autorizza i cittadini ucraini che hanno presentato la domanda di emersione in forza...
11 Marzo 2022
Aperto un canale prioritario per regolarizzare i lavoratori e le lavoratrici che arrivano dall'Ucraina
L’Emergenza in Ucraina impone uno sprint sulle pratiche di emersione dei rapporti di lavoro avviate con la sanatoria del 2020 che ha coinvolto...
08 Marzo 2022
PROTEZIONE TEMPORANEA PER I CITTADINI UCRAINI E RESIDENTI IN FUGA
Nuova Collaborazione nell’esprimere solidarietà e vicinanza al popolo ucraino e a tutte le famiglie che, direttamente o indirettamente, si trovano...
Coronavirus
Questa categoria è stata un'aggiunta importante per tenere traccia delle notizie e degli sviluppi legati alla pandemia di COVID-19. In questa sezione, troverai informazioni riguardanti le misure adottate a livello nazionale per affrontare l'emergenza.
01 Luglio 2022
Mascherine obbligatorie se su indicazione del medico
Le mascherine
Ffp2 sono state confermate non obbligatorie ma raccomandate «in
ambienti chiusi e condivisi da più lavoratori...
28 Marzo 2022
Lo stato di emergenza sanitaria termina il 31 marzo 2022
Modifiche alle misure anti-Covid
Modifiche alle misure anti-Covid
È stato pubblicato il Decreto-legge 24 marzo 2022, n.
24 che stabilisce al 31 marzo prossimo la fine dello stato di emergenza
epidemiologica...
23 Marzo 2022
Aggiornamento sulle prestazioni Cas.sa.colf per il Covid-19
Nella riunione del Comitato Esecutivo del 10/3/2022 la Cas.sa.colf, considerate le disposizioni del Governo circa il mancato rinnovo dello stato...
15 Febbraio 2022
Super green pass per i lavoratori domestici over 50
Nuova Collaborazione ricorda ai propri associati che anche i lavoratori domestici di almeno 50 anni, a partire dal 15 febbraio, per poter lavorare...
14 Gennaio 2022
Lavoro, Green Pass e Vaccini
Dal 15 febbraio 2022 chi ha compiuto 50 anni
(o chi li compirà entro il 30 giugno 2022) dovrà essere in possesso del c.d. Green Pass “rafforzato”...
14 Dicembre 2021
Green Pass e lavoratori domestici: i risultati del sondaggio nazionale di Nuova Collaborazione
La maggioranza delle famiglie ha una colf, una badante o una babysitter a posto con la certificazione verde. Ma sono ancora in tanti coloro che,...
19 Ottobre 2021
Il Governo: le badanti senza green pass debbono lasciare le famiglie dove lavorano
«Se la badante non possiede il green pass non potrà accedere al luogo di lavoro» e se è convivente «dovrà abbandonare l’alloggio». Questo...
15 Ottobre 2021
Dal 15 ottobre green pass obbligatorio anche per i lavoratori domestici: ecco domande e risposte su come organizzarsi
FAQ sul green pass obbligatorio per i lavoratori domestici
15 Ottobre 2021
Da oggi in vigore il Decreto green pass
Torino, 15 ottobre 2021
Entra in vigore il Decreto Legge 127/2021, che dispone l’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro o la regolarità...
12 Ottobre 2021
Si semplifica la procedura per il controllo del green pass dei lavoratori. Le FAQ del Governo
Il Dpcm, in fase di bozza in queste ore da parte del Governo, sta modificando e semplificando le possibilità di controllo della certificazione...
11 Ottobre 2021
Una settimana al fotofinish per il lavoro domestico, tra contributi Inps e verifica del Green Pass
Inizia una settimana delicata per il lavoro domestico, con
alcune scadenze che è bene ricordare.
Continua a leggere
21 Settembre 2021
Dal 15 ottobre green pass obbligatorio anche per colf, badanti e babysitter
Il green pass diventa obbligatorio dal prossimo 15 ottobre anche per i lavoratori domestici. Colf, badanti e babysitter privi del documento non...
01 Settembre 2021
E se un lavoratore domestico non vuole vaccinarsi?
Si riparte. In questi primi giorni di settembre stanno riprendendo a tutti gli effetti le attività, con i problemi che l’estate si sta portando...
01 Giugno 2021
«Quattro chiacchiere in famiglia» - L’assistenza sanitaria integrativa e il Covid
Cas.Sa.Colf è lo strumento che il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro domestico ha costituito per fornire prestazioni e servizi a favore...
26 Aprile 2021
Regione Lombardia - Assistenti familiari possono prenotare la vaccinazione
Regione Lombardia – i caregiver e i familiari conviventi delle persone con grave disabilità possono prenotare la vaccinazione contestualmente...
25 Marzo 2021
Decreti a sostegno delle famiglie, vaccinazioni e lavoro domestico
Decreti a sostegno delle famiglie. Sono diverse le misure e i provvedimenti presi dal Governo o dagli enti territoriali in Italia per fronteggiare...
15 Marzo 2021
Di nuovo in lockdown da oggi: i lavoratori domestici non vengano dimenticati per le vaccinazioni
Di nuovo in lockdown. Si ricomincia da oggi con le restrizioni “a semaforo” in gran parte della Penisola. Nuova Collaborazione, come...
05 Marzo 2021
Un anno di lockdown: Nuova Collaborazione da subito in campo per il lavoro domestico
Un anno di lockdown. Il 9 marzo 2020 l’Italia veniva “chiusa” per arginare la diffusione del Coronavirus. Una situazione inedita, incerta, di...
12 Febbraio 2021
Ansia da Covid: Cas.sa.Colf eroga anche prestazioni di sostegno psicologico
Ansia da Covid. Il Coronavirus sta creando danni di tipo psicologico. Anche nei confronti dei lavoratori domestici, in particolare delle badanti....
10 Febbraio 2021
Vaccini al personale domestico: finora inascoltati gli appelli dei datori di lavoro
Il Piano di vaccinazione non ha tra le sue categorie prioritarie di attenzione il mondo del lavoro domestico. Nonostante i ripetuti appelli delle...
09 Gennaio 2021
Nuova Collaborazione insiste: vaccinare i lavoratori domestici risponde a una esigenza sanitaria
«Il vice Ministro alla Salute Pierpaolo Sileri, esprimendo preoccupazione sull’andamento del percorso di vaccinazione lo scorso 8 gennaio, ha...
23 Dicembre 2020
Subito il vaccino per i lavoratori domestici
I lavoratori domestici addetti alla cura domiciliare di anziani, bambini e persone fragili vengano inseriti nella prima categoria dei soggetti...
09 Novembre 2020
Il decreto Ristori-bis prevede un bonus babysitter nelle zone rosse Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta e Calabria
Coronavirus: il decreto legge Ristori-bis, approvato dal Governo nella notte tra il 6 e il 7 novembre dal Consiglio dei Ministri, introduce ulteriori...
06 Novembre 2020
Coronavirus: il lavoro domestico di colf, badanti e baby sitter prosegue regolarmente anche dopo le ultime restrizioni
Il nuovo DPCM in data 3/11/2020 non contiene restrizioni per il lavoro domestico.
Continua a leggere
22 Ottobre 2020
Emergenza Covid: le regole sanitarie da non dimenticare nel lavoro domestico
La crescente emergenza sanitaria per la seconda ondata del Coronavirus impone di ricordare con precisione alcune regole importanti e irrinunciabili...
01 Luglio 2020
Moduli informativi di Medici senza frontiere
Moduli informativi con domande e risposte sui comportamenti da adottare quando in casa c’è un soggetto “fragile” da assistere: anziani,...
24 Giugno 2020
Diminuiscono i lavoratori domestici iscritti all'Inps. Sulle regolarizzazioni ancora troppe incertezze
Diminuiscono i lavoratori domestici iscritti all'Inps, in aumento gli italiani. Per colf, badanti e babysitter fatica l'emersione dal lavoro...
20 Maggio 2020
Il Decreto Rilancio pubblicato in Gazzetta Ufficiale: sul lavoro domestico l’impegno di Nuova Collaborazione
È sulla Gazzetta Ufficiale
il decreto-legge 19 maggio 2020, numero 34, detto anche “Decreto Rilancio”.
Ovvero il provvedimento del Governo che...
03 Maggio 2020
Dal 4 maggio anche in Piemonte le colf possono riprendere a lavorare
Dal 4 maggio anche in Piemonte le colf possono riprendere a lavorare. Sono venute meno le limitazioni e i divieti contenuti nelle due precedenti...
25 Aprile 2020
Coronavirus: ecco prestazioni e regolamento di Cas.Sa.Colf
È stato pubblicato il Regolamento che disciplina le prestazioni integrative sanitarie di Cas.Sa.Colf a sostegno del lavoro domestico per l’emergenza...
24 Aprile 2020
Coronavirus: da Cas.Sa.Colf 6 milioni di euro per integrare le prestazioni ai lavoratori domestici
Associazioni dei datori di lavoro domestico e sindacati insieme decidono di stanziare tramite Cas.Sa.Colf 6 milioni di euro a sostegno di colf,...
14 Aprile 2020
IL PIEMONTE LIMITA ANCORA IL LAVORO DOMESTICO FINO AL PROSSIMO 3 MAGGIO: UNA NUOVA ORDINANZA
Proseguono
le misure più restrittive per il lavoro domestico in Piemonte.
Il decreto del presidente del Consiglio (Dpcm) dell’11
aprile 2020...
08 Aprile 2020
Lavoro domestico: al tavolo del Ministro Catalfo per trovare soluzioni per il nostro settore
C’è un tavolo al Ministero
del Lavoro per cercare misure di sostegno per famiglie, badanti, colf e
babysitter in questo difficile momento dell’emergenza...
07 Aprile 2020
Colf e badanti, nuovi chiarimenti della giunta Cirio sull’ordinanza restrittiva annunciata il 3 aprile
La Regione Piemonte ha dato alcuni chiarimenti sul lavoro domestico circa l’ordinanza 36 del 3 aprile. Tutto questo anche in seguito alla lettera...
03 Aprile 2020
IL MINISTRO DEL LAVORO CATALFO CONVOCA IL 6 APRILE SINDACATI E ASSOCIAZIONI DATORIALI DEL LAVORO DOMESTICO
Il Ministro del Lavoro Nunzia
Catalfo ha convocato il 6 aprile in videoconferenza le organizzazioni sindacali
dei lavoratori e le Associazioni...
31 Marzo 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS
NUOVA COLLABORAZIONE IMPEGNATA CON LA FIDALDO A CHIEDERE AL GOVERNO MISURE PER IL LAVORO DOMESTICO
I
lavoratori domestici e le famiglie datrici...
31 Marzo 2020
QUEI PICCOLI GESTI DI AMICIZIA CHE AIUTANO NEI MOMENTI DIFFICILI
Alle volte basta un
pensiero. In questo periodo così difficile per l’emergenza Coronavirus i
piccoli gesti di amicizia sono sempre il miglior...
26 Marzo 2020
CORONAVIRUS: BONUS BABY-SITTER
Il bonus Baby-Sitter vale anche per chi ha già un rapporto regolare di lavoro in essere. E verrà accreditato sul libretto famiglia da chi ne...
24 Marzo 2020
FAQ - Coronavirus
La diffusione del contagio da ”CORONAVIRUS” ha creato notevoli disagi nella gestione del rapporto di lavoro domestico. Ci sono state rivolte...
23 Marzo 2020
CAS.SA COLF AL FIANCO DEI LAVORATORI DOMESTICI PER COMBATTERE IL CORONAVIRUS
CAS.SA.COLF, la cassa di assistenza sanitaria per i lavoratori del lavoro domestico, in collaborazione con Unisalute, estende le prestazioni...
23 Marzo 2020
CORONAVIRUS: IL DECRETO DEL 22 MARZO NON SOSPENDE IL LAVORO DI COLF, BADANTI E BABY SITTER
Il decreto del Governo del 22 marzo NON sospende il lavoro domestico. Colf, badanti e baby sitter in possesso di un regolare contratto di assunzione,...
20 Marzo 2020
CINQUE COSE DA SAPERE SU LICENZIAMENTI, BONUS E PREMI
Ci sono cinque cose importanti da sapere sul decreto “Cura Italia” del 17 marzo 2020 che il Governo ha emanato per fare fronte all’emergenza...
20 Marzo 2020
Coronavirus: associazioni datoriali e sindacati scrivono al governo per chiedere ammortizzatori sociali anche per il lavoro domestico
Associazioni datoriali e sindacati hanno scritto il 19 marzo al Governo in merito alle misure di emergenza per il Coronavirus: i lavoratori domestici...
19 Marzo 2020
CORONAVIRUS, COLF, BADANTI e BABY-SITTER
IL LAVORO DOMESTICO NON RIENTRA TRA I “SERVIZI ALLA PERSONA” OGGETTO DI SOSPENSIONE
Molti associati, nei giorni scorsi, ci hanno chiesto se...
19 Marzo 2020
CHIUSURA UFFICI
Vista l’emergenza Coronavirus, le sedi resteranno chiuse al pubblico fino a data da definire.
RICORDIAMO che i lavoratori devono sempre portare...
19 Marzo 2020
CORONAVIRUS: PAGAMENTI PREVIDENZIALI SOSPESI PER LE ZONE ROSSE
L’ansia e la preoccupazione per l’emergenza Coronavirus generano in questi giorni equivoci o – addirittura – fake news. Nuova Collaborazione,...
17 Marzo 2020
Il decreto “Cura Italia” non considera il lavoro domestico
di Filippo Breccia Fratadocchi
Il decreto “Cura Italia” non prevede ammortizzatori sociali per il
lavoro domestico. È un peccato. È una grande...
17 Marzo 2020
CORONAVIRUS: RINVIATI A GIUGNO I PAGAMENTI INPS
Nel ”Decreto Cura Italia”, tra i molti provvedimenti presi il 16 marzo dal Governo Conte per far fronte all’emergenza Coronavirus c’è anche il...
26 Febbraio 2020
Coronavirus: anche i lavoratori domestici hanno bisogno di ammortizzatori sociali
Anche i lavoratori domestici hanno bisogno di una tutela in questa delicata emergenza del Coronavirus. Nella quotidiana gestione di un rapporto...
Sedi e nuove aperture
Sfoglia questa sezione per essere informato sulle novità e nuove aperture di Nuova Collaborazione in diverse località.
23 Novembre 2021
Aprono due sedi di Nuova Collaborazione a Bari e a Trani: una presenza più capillare per sostenere il lavoro domestico
Nuova Collaborazione ha aperto due sedi di riferimento nel Mezzogiorno, a Bari e a Trani. La presentazione ufficiale dell’iniziativa in...
15 Ottobre 2021
Una sede, anzi due, di Nuova Collaborazione a Brescia
Dal 15 ottobre Brescia ospita Nuova Collaborazione, che ha deciso di aprire una Delegazione in questa città. Qui, già da qualche anno, si stanno...