Fidaldo è la Federazione Italiana dei Datori di Lavoro Domestico, costituita nel 1996 dalle quattro Associazioni Nazionali maggiormente rappresentative delle famiglie datrici di lavoro domestico: Nuova Collaborazione, Assindatcolf, A.D.L.D. e A.D.L.C.
La Federazione difende gli interessi delle oltre due milioni di famiglie che affidano a colf, baby-sitter e badanti la gestione della casa, la cura dei propri figli e dei familiari anziani o non autosufficienti. Ad oggi, la presidenza di FIDALDO è affidata a Nuova Collaborazione, con l’avv. Alfredo Savia come suo rappresentante.
Di cosa si occupa?
Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico
Scopo principale della Fidaldo è quello di sottoscrivere per conto delle associazioni datoriali aderenti il CCNL del comparto domestico, rappresentandole anche nei rapporti con le altre associazioni ed organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori.
Con la sottoscrizione del CCNL, le Parti Sociali hanno voluto mettere a disposizione del settore il proprio sforzo comune per garantire e migliorare la professionalità e il servizio di collaborazione domestica, fornendo strumenti bilaterali in grado di raggiungere tali scopi.
Costituzione degli Enti Bilaterali
Fidaldo coordina e determina l’azione degli Enti Bilaterali del comparto, tra cui CAS.SA.COLF per l’assistenza sanitaria integrativa, ed Ebincolf, per la promozione di iniziative gratuite di formazione e qualificazione, volte al miglioramento delle competenze professionali degli assistenti familiari, in linea con i requisiti richiesti dalla Norma Tecnica Uni 11766:2019.
Rappresentanza politica
A livello politico, la Fidaldo rappresenta le istanze della categoria nei rapporti con il Governo, con la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica, ma anche con gli Uffici della Pubblica Amministrazione, con gli Enti Previdenziali e, più in generale, con tutte le autorità istituzionali.
Atlante Fidaldo
Fidaldo, in collaborazione con IRS – Istituto per la Ricerca Sociale –, ha realizzato un vero e proprio “Atlante” da mettere a disposizione dei datori di lavoro domestico. Una mappa interattiva nazionale che riporta tutte le misure e i sostegni economici a supporto delle famiglie che assumono regolarmente colf, badanti e baby-sitter nei singoli territori.
Comunicati stampa FIDALDO
La raccolta costantemente aggiornata di tutti i comunicati stampa di FIDALDO.
Lavoro domestico, Fidaldo: on line il 3° report dell’Atlante, un focus sulla riforma della non autosufficienza
Si intitola “Il lavoro domestico: prospettive per i territori ai tempi della legge delega sulla non autosufficienza” ed è il nuovo Report di ricerca dell’Atlante Fidaldo: un approfondimento su come
Atlante Fidaldo: i provvedimenti nazionali sul lavoro domestico sono ora portata di click
La carta interattiva rappresenta uno strumento essenziale per promuovere e diffondere la cultura del lavoro regolare e contrastare il lavoro in “nero” Roma, 30 novembre 2022 – Normative a portata
Regione Piemonte: Scelta sociale, fino al 31 luglio la presentazione delle domande per il bonus da 600 euro dedicato all’assistenza domestica
Si è aperto il secondo sportello (fino al 31 luglio 2023) per la presentazione delle domande di “Scelta Sociale”, il bonus di 600 Euro previsto dalla Regione Piemonte a sostegno della