studio ce f
Il potenziale del lavoro domestico​

Proposte di intervento

Decreto immigrazione
Forum NA Workshop
DECRETO FLUSSI ISTRUZIONI

Dal 30 ottobre 2023 e fino al 26 novembre 2023 è disponibile, tutti i giorni – festivi compresi - dalle ore 08:00 alle 20:00, l'applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda.

Slide
Disponibile l'ultimo numero di Mondo Domestico

Il magazine che ti tiene aggiornato sulle attività dell’associazione

Decreto immigrazione
GLI INFORTUNI SUL LAVORO IN CASA: LE RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO
Nuova apertura del Decreto Flussi per l’ingresso di manodopera dall’estero
Nuove misure e sostegni economici per chi assume lavoratori domestici: iniziative in apertura e in scadenza a settembre ’23
1,3 MILIARDI DI EURO PER IL FUTURO DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI:
CONDANNA PENALE PER IL DATORE CHE DICHIARA IL TFR SENZA CORRISPONDERLO
Slide
Impiego di stranieri irregolari e costi di rimpatrio a carico del datore di lavoro
Slide
TUTTO REGOLARE?
Colf, badanti e babysitter in Italia

INPS/NUOVA COLLABORAZIONE: In Italia sono 894.299 i lavoratori domestici, l’86,4% sono donne

Convegno tutto regolare
Slide
Piano nazionale al contrasto del lavoro sommerso

Piano nazionale al contrasto del lavoro sommerso: istituito il tavolo tecnico per l’elaborazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso.

Piano Nazionale al contrasto del lavoro sommerso
Previous slide
Next slide

Tutto ciò di cui hai bisogno

Garantiamo assistenza specializzata e qualificata del rapporto di lavoro domestico

Associarsi per non avere pensieri

Nuova Collaborazione facilita la gestione del tuo assistente familiare

Consulta

Sei un lavoratore e stai cercando una famiglia per cui lavorare?

Lavora per i nostri associati!
Iscriviti qui e ti contatteremo per un colloquio

Le tue necessità hanno una soluzione

Abbiamo dato una risposta alle domande che ci vengono poste più frequentemente