È stato pubblicato il Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 che stabilisce al 31 marzo prossimo la fine dello stato di emergenza epidemiologica in Italia.
continua a leggere
È stato pubblicato il Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 che stabilisce al 31 marzo prossimo la fine dello stato di emergenza epidemiologica in Italia.
continua a leggereNuova Collaborazione ricorda ai propri associati che anche i lavoratori domestici che hanno compiuto 50 anni (o li compiono entro il 15 giugno), a partire dal 15 febbraio, per poter lavorare regolarmente dovranno possedere il SUPER GREEN PASS (3 dosi di vaccino o guarigione dal COVID-19 + 2 dosi di vaccino).
Continua a leggereDal 15 febbraio 2022 chi ha compiuto 50 anni (o chi li compirà entro il 30 giugno 2022) dovrà essere in possesso del c.d. Green Pass “rafforzato” o “Super Green Pass” per poter svolgere attività lavorativa.
Per ottenere il Green Pass rafforzato entro il 15 febbraio 2022 sarà necessario effettuare la prima dose del vaccino entro il 31 gennaio 2022.
Continua a leggere«Se la badante non possiede il green pass non potrà accedere al luogo di lavoro» e se è convivente «dovrà abbandonare l’alloggio». Questo perché resta «impregiudicato» il «diritto della persona assistita di poter fruire senza soluzione di continuità della assistenza ricorrendo ad altro idoneo lavoratore».
Continue readingIl green pass diventa obbligatorio dal 15 ottobre anche per i lavoratori domestici. Tutti gli assistenti familiari sprovvisti del documento (e cioè colf, badanti e baby sitter) non potranno continuare a lavorare (cliccando qui il testo integrale del DL 127/2021).
Continua a leggereTorino, 15 ottobre 2021
Entra in vigore il Decreto Legge 127/2021, che dispone l’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro o la regolarità della certificazione sanitaria sia per i dipendenti pubblici che privati e riguarda anche i lavoratori domestici. Per Nuova Collaborazione – Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sin dal 1974 – si tratta di una norma di buon senso, a tutela della salute collettiva, che al contempo sostiene la ripresa del lavoro e dell’economia e, nel caso del lavoro domestico, anche la famiglia.
Continua a leggereIl Dpcm, in fase di bozza in queste ore da parte del Governo, sta modificando e semplificando le possibilità di controllo della certificazione verde. La notizia ha un rilievo anche per i datori di lavoro domestico che hanno l’obbligo di controllare il green pass di colf, badanti e babysitter.
Continua a leggereInizia una settimana delicata per il lavoro domestico, con alcune scadenze che è bene ricordare.
Continua a leggereIl green pass diventa obbligatorio dal prossimo 15 ottobre anche per i lavoratori domestici. Colf, badanti e babysitter privi del documento non potranno continuare a lavorare. Lo ha deciso il Governo, approvando all’unanimità l’apposito decreto che è stato firmato dal presidente della Repubblica. Il DL 127/2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 21 settembre ed entra in vigore dal 22 settembre (qui il testo integrale).
Continua a leggere