Facebook-f Linkedin Youtube
Area associati
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
Area associati

La nevrosi da lavoro è indennizzabile dall’INAIL

La nevrosi d’ansia derivante dallo stress subito, ad esempio, per le eccessive ore di lavoro straordinario assieme alla patologia psichica dovuta alle vessazioni subite da parte del datore di lavoro

Approfondisci »
28 Ottobre 2022

Decreto Aiuti ter: a novembre bonus 150 euro per lavoratori domestici

DECRETO-LEGGE 23 settembre 2022, n. 144  L’indennità una tantum pari a 150 euro, prevista dall’Articolo 18 del decreto-legge 23 settembre 2022, accoglie anche i lavoratori domestici. L’INPS  eroga,  ai  lavoratori   domestici 

Approfondisci »
24 Ottobre 2022

Inverno demografico e lavoro domestico

Le politiche per la famiglia in Italia: da costo a investimento con una nuova fiscalità Il lavoro domestico è un argomento spesso assente dal dibattito e dalle politiche per la

Approfondisci »
23 Settembre 2022

Decreto Trasparenza: nuovi obblighi informativi per i datori di lavoro domestico

Dal 13 agosto 2022 sono entrate in vigore le nuove disposizioni del Decreto Legislativo 27/6/2022 n.104 (c.d. Decreto Trasparenza) con cui vengono recepite le novità della Direttiva UE n. 2019/1152,

Approfondisci »
25 Agosto 2022

Orientamento della Corte di Cassazione in tema di sfruttamento del lavoro

Segnaliamo una recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di sfruttamento del lavoro. Secondo la sentenza n.24388/22 in data 10/3/2022 della Suprema Corte si configura un reato di sfruttamento

Approfondisci »
2 Agosto 2022

Mascherine obbligatorie se su indicazione del medico

Le mascherine Ffp2 sono state confermate non obbligatorie ma raccomandate «in ambienti chiusi e condivisi da più lavoratori o aperti al pubblico o dove comunque non sia possibile il distanziamento interpersonale di un metro».

Approfondisci »
1 Luglio 2022

Per l’emersione di rapporti di lavoro irregolari, l’Inps chiarisce la destinazione degli importi pagati

Con il D.L. n. 34/2020, convertito dalla L. 77/2020, è stata prevista la possibilità: • per il datore di lavoro italiano o straniero di sottoscrivere un nuovo rapporto di lavoro

Approfondisci »
1 Luglio 2022

Non è permessa la detrazione in dichiarazione dei redditi per la colf, senza qualifica specifica, che assiste un disabile

La Commissione Tributaria Provinciale del Piemonte, con la sentenza n. 633 del 24 maggio 2022, ha stabilito che, per dedurre le spese sostenute per l’assistenza specifica fornita in favore dei

Approfondisci »
1 Luglio 2022

Report 2022 dell’Osservatorio INPS sul Lavoro domestico in Italia

In occasione della pubblicazione del Report 2022 dell’Osservatorio INPS sul Lavoro domestico in Italia, il Dottor Giulio Mattioni – responsabile del rapporto – ha illustrato i principali dati nazionali su

Approfondisci »
22 Giugno 2022

Come ottenere il bonus di 200 euro per colf, badanti e baby sitter – Decreto Aiuti

Il Decreto Aiuti introduce un’importante novità anche per il settore del lavoro domestico, prevedendo l’estensione del bonus di 200 euro anche ai collaboratori domestici, quale aiuto a lavoratori e pensionati

Approfondisci »
14 Giugno 2022
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successiva »

Articoli più letti:

INPS/NUOVA COLLABORAZIONE: IN ITALIA SONO 894.299 I LAVORATORI DOMESTICI, L’86,4% SONO DONNE​

Approfondisci »

L’ASSISTENTE FAMILIARE: PROFESSIONALITÀ E RELAZIONI DI UNA FIGURA DA VALORIZZARE

Approfondisci »

Ferie dei lavoratori domestici: ecco come sono disciplinate

Approfondisci »

Il nuovo contratto in pillole: la babysitter

Approfondisci »

Nuove aperture a Cuneo, Rovigo e Napoli: servizi sempre più vicini ai cittadini

Approfondisci »
Nuova_Collaborazione_
  • SEDE CENTRALE
  • Piazza Luigi Lagrange, 2
    10123 Torino
  • ncto@nuovacollaborazione.it
  • ASSISTENZA TELEFONICA:
    Dal lunedì al venerdì
    ore 9.00-16.00
SCOPRI LE NOSTRE SEDI

consulta

  • Statuto
  • CCNL Lavoro Domestico
  • Inquadramento
  • Tabella minimi retributivi
  • Tabella minimi contributivi
  • Osservatorio INPS
  • Regolamento Cas.Sa.Colf

Servizi

  • Assistenza
  • Conteggi e liquidazioni
  • Assunzione e cessazione
  • Vertenze sindacali
  • Convenzioni
  • Le nostre sedi
  • Area riservata ai soci

Formazione

  • I nostri corsi
  • Sedi dei corsi
  • Certificazione
  • Contatti
  • Formazione

Contattaci

© Nuova Collaborazione 2025 - Privacy e cookie policy

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube