Aggiornamento Minimi Retributivi 2024 CCNL Lavoro Domestico
In data 08/01/2024, si è tenuta, in videoconferenza con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riunione di cui all’art.38 del CCNL sulla disciplina del Lavoro Domestico per
In data 08/01/2024, si è tenuta, in videoconferenza con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riunione di cui all’art.38 del CCNL sulla disciplina del Lavoro Domestico per
Ad ogni dicembre, i datori di lavoro domestici sono chiamati a corrispondere la mensilità aggiuntiva correlata al periodo natalizio, al fine di assicurare una maggiore disponibilità economica al dipendente nel periodo
12 dicembre 2023 ANSAincontra presenta in diretta streaming il nostro nuovo libro “Il potenziale del lavoro domestico”. A confrontarsi con Monica Paternesi, Alfredo Savia e Filippo Breccia Fratadocchi, presidente e
Si intitola “Il lavoro domestico: prospettive per i territori ai tempi della legge delega sulla non autosufficienza” ed è il nuovo Report di ricerca dell’Atlante Fidaldo: un approfondimento su come
Mercoledì 29 novembre, a Bologna, il nostro workshop Il workshop, che si è tenuto presso il Forum della Non Autosufficienza a Bologna, è stato organizzato per approfondire la figura del
Dal 30 ottobre 2023 e fino al 26 novembre 2023 è disponibile, tutti i giorni – festivi compresi – dalle ore 08:00 alle 20:00, l’applicativo per la precompilazione dei moduli
A partire dal 4 dicembre 2023 sarà possibile presentare le richieste telematiche per l’assunzione di personale non comunitario da impiegare nell’assistenza familiare in Italia. Il click day è stato stabilito
Molto spesso in ambito domestico si verificano degli infortuni sul lavoro, anche gravi, alcuni dei quali attribuibili a un comportamento colposo del datore di lavoro, altri riconducibili a mera imprudenza,
Con sentenza n. 36773 del 5 settembre 2023, la Corte di Cassazione ha disposto che il datore di lavoro, il quale dichiari nella CU (Certificazione Unica) di aver pagato un
Riattivata una quota dedicata al settore assistenziale Il Governo italiano, durante la riunione del Consiglio dei Ministri, ha approvato un nuovo decreto flussi per far fronte alla difficoltà di trovare