Facebook-f Linkedin Youtube
Area associati
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
Area associati

Fidaldo presenta il 4° Report sul lavoro domestico

Nuove misure ancora insufficienti per garantire regolarità e qualità nel settore Presentato questa mattina a Roma il quarto report sul lavoro domestico che conferma l’urgenza di attuare interventi strutturali e

Approfondisci »
3 Dicembre 2024
Aggiornamenti su politiche e normative del lavoro domestico

Sicilia, oltre 12 milioni per la formazione di assistenti familiari

Approvato l’Avviso per la realizzazione di percorsi formativi rivolti a badanti e caregiver. Alfredo Savia, presidente Fidaldo: «All’interno di un contesto nazionale in cui non esistono ancora standard o iter

Approfondisci »
8 Novembre 2024

Decreto flussi: «Bene le 10mila quote aggiuntive per il lavoro domestico»

«Bene la decisione del Governo di concedere una quota ad hoc di unità lavorative da destinare al settore dell’assistenza domiciliare e familiare, con particolare riguardo ai grandi anziani e ai

Approfondisci »
7 Ottobre 2024

Bonus Badanti e Baby-sitter in Liguria: bandi aperti fino a settembre

Sostenere l’assunzione regolare di lavoratori e lavoratrici del settore domestico: è questo l’obiettivo delle due misure rifinanziate da Regione Liguria con oltre 7 milioni di euro. Sull’Atlante Fidaldo, la mappa interattiva

Approfondisci »
16 Luglio 2024

Buono domiciliarità in Piemonte

In Piemonte un buono di 600 euro per chi assume una badante: domande entro il 5 luglio Ammontano a 10 milioni di euro le risorse nuovamente disponibili per il “buono

Approfondisci »
2 Luglio 2024

Lavoro domestico, Fidaldo: 50 anni fa la firma del 1° CCNL di settore

Oggi il Contratto Collettivo Nazionale del lavoro domestico compie 50 anni: la prima firma avvenne, infatti, il 22 maggio del 1974. Celebrare questo importante traguardo significa non solo ricordare l’attività

Approfondisci »
22 Maggio 2024
Articoli archiviati

Approvazione del Decreto Legislativo sulla “non autosufficienza”

Fidaldo: «Badanti e lavoro domestico, disattesa la svolta per contrastare il nero» Il Decreto Legislativo sulla “non autosufficienza” non soddisfa le richieste del settore. Dal ridimensionamento dell’Indennità di Accompagnamento al

Approfondisci »
23 Aprile 2024

Supporto per anziani fragili e contributi per badanti

Regione Toscana sostiene il lavoro di cura 28 marzo 2024 Dal rifinanziamento del servizio «Pronto Badante» – con ulteriori 2,8 milioni di euro – all’erogazione di buoni servizio fino ad

Approfondisci »
28 Marzo 2024

“Bonus Assistenti Familiari” in Lombardia

Rifinanziato il bando di Regione Lombardia che stanzia ulteriori 2 milioni per le spese sostenute per l’assistente familiare regolarmente assunto. Sull’Atlante Fidaldo, la mappa interattiva online contenente tutte le misure

Approfondisci »
23 Febbraio 2024

Lavoro domestico, Fidaldo: buone notizie per le famiglie, aumenti irrisori nel 2024 per colf e badanti

Pubblicati i nuovi minimi retributivi di colf, badanti e baby sitter validi a decorrere dal 1° gennaio 2024: grazie ad una esigua variazione dell’Indice Istat dei prezzi al consumo saranno

Approfondisci »
10 Gennaio 2024
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successiva »

Articoli più letti:

Report 2022 dell’Osservatorio INPS sul Lavoro domestico in Italia

Approfondisci »

Emersione dei rapporti di lavoro: le domande potranno essere presentate fino al 15 agosto

Approfondisci »

Una sede, anzi due, di Nuova Collaborazione a Brescia

Approfondisci »

Il Decreto Immigrazione è legge

Approfondisci »

Il nuovo contratto in pillole: l’assistenza a più persone non autosufficienti

Approfondisci »
Nuova_Collaborazione_
  • SEDE CENTRALE
  • Piazza Luigi Lagrange, 2
    10123 Torino
  • ncto@nuovacollaborazione.it
  • ASSISTENZA TELEFONICA:
    Dal lunedì al venerdì
    ore 9.00-16.00
SCOPRI LE NOSTRE SEDI

consulta

  • Statuto
  • CCNL Lavoro Domestico
  • Inquadramento
  • Tabella minimi retributivi
  • Tabella minimi contributivi
  • Osservatorio INPS
  • Regolamento Cas.Sa.Colf

Servizi

  • Assistenza
  • Conteggi e liquidazioni
  • Assunzione e cessazione
  • Vertenze sindacali
  • Convenzioni
  • Le nostre sedi
  • Area riservata ai soci

Formazione

  • I nostri corsi
  • Sedi dei corsi
  • Certificazione
  • Contatti
  • Formazione

Contattaci

© Nuova Collaborazione 2025 - Privacy e cookie policy

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube