Facebook-f Linkedin Youtube
Area associati
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
Area associati

Decreto flussi 2023: arrivano le istruzioni

Dal 30 ottobre 2023 e fino al 26 novembre 2023 è disponibile, tutti i giorni – festivi compresi – dalle ore 08:00 alle 20:00, l’applicativo per la precompilazione dei moduli

Approfondisci »
6 Novembre 2023

ASSUNZIONE DI ASSISTENTI FAMILIARI NON COMUNITARI: IN ATTESA DEL CLICK DAY DEL 4 DICEMBRE

A partire dal 4 dicembre 2023 sarà possibile presentare le richieste telematiche per l’assunzione di personale non comunitario da impiegare nell’assistenza familiare in Italia. Il click day è stato stabilito

Approfondisci »
5 Ottobre 2023

GLI INFORTUNI SUL LAVORO IN CASA: LE RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO

Molto spesso in ambito domestico si verificano degli infortuni sul lavoro, anche gravi, alcuni dei quali attribuibili a un comportamento colposo del datore di lavoro, altri riconducibili a mera imprudenza,

Approfondisci »
19 Settembre 2023

CONDANNA PENALE PER IL DATORE CHE DICHIARA IL TFR SENZA CORRISPONDERLO

Con sentenza n. 36773 del 5 settembre 2023, la Corte di Cassazione ha disposto che il datore di lavoro, il quale dichiari nella CU (Certificazione Unica) di aver pagato un

Approfondisci »
18 Settembre 2023

1,3 MILIARDI DI EURO PER IL FUTURO DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: LA SFIDA DELLA LEGGE DI BILANCIO

Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, con una richiesta di finanziamento di 1 miliardo e 306 milioni di euro per il 2024, porta avanti una proposta che

Approfondisci »
13 Settembre 2023

Nuove misure e sostegni economici per chi assume lavoratori domestici: iniziative in apertura e in scadenza a settembre ’23

Focus su Liguria e Lazio 1.      Liguria: Bonus Badanti e Baby Sitter Data apertura: 24 luglio 2023 Data chiusura: 30 settembre 2023 Vi ricordiamo che l’iniziativa promossa dalla Regione Liguria

Approfondisci »
6 Settembre 2023

Nuova apertura del Decreto Flussi per l’ingresso di manodopera dall’estero

Riattivata una quota dedicata al settore assistenziale Il Governo italiano, durante la riunione del Consiglio dei Ministri, ha approvato un nuovo decreto flussi per far fronte alla difficoltà di trovare

Approfondisci »
7 Luglio 2023

Impiego stranieri irregolari e costi di rimpatrio a carico del datore di lavoro

Occupare alle proprie dipendenze lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno o con permesso scaduto, non rinnovato ovvero revocato o annullato, comporta per il datore di lavoro, oltre alle sanzioni

Approfondisci »
30 Giugno 2023

Piano nazionale al contrasto del lavoro sommerso: istituito il tavolo tecnico per l’elaborazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso.

Con Decreto Ministeriale n. 32/2022 pubblicato il 24 maggio 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito il tavolo tecnico per l’elaborazione del Piano nazionale per la lotta al

Approfondisci »
1 Giugno 2023

Decreto Lavoro: obbligo del datore alla conservazione dei documenti

Il “Decreto Lavoro” semplifica la disciplina per l’accesso dei lavoratori alle informazioni sui loro rapporti di lavoro attraverso la conservazione dei documenti relativi, precedentemente prevista nel “Decreto Trasparenza” del 2022. Ricordiamo, come già anticipato,

Approfondisci »
30 Maggio 2023
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successiva »

Articoli più letti:

Come ottenere il bonus di 200 euro per colf, badanti e baby sitter – Decreto Aiuti

Approfondisci »

Si semplifica la procedura per il controllo del green pass dei lavoratori. Le FAQ del Governo

Approfondisci »

Lavoro domestico: al tavolo del Ministro Catalfo per trovare soluzioni per il nostro settore

Approfondisci »

Nuovo Portale online dedicato alle Famiglie

Approfondisci »

Family Act, in arrivo una nuova legge per la famiglia

Approfondisci »
Nuova_Collaborazione_
  • SEDE CENTRALE
  • Piazza Luigi Lagrange, 2
    10123 Torino
  • ncto@nuovacollaborazione.it
  • ASSISTENZA TELEFONICA:
    Dal lunedì al venerdì
    ore 9.00-16.00
SCOPRI LE NOSTRE SEDI

consulta

  • Statuto
  • CCNL Lavoro Domestico
  • Inquadramento
  • Tabella minimi retributivi
  • Tabella minimi contributivi
  • Osservatorio INPS
  • Regolamento Cas.Sa.Colf

Servizi

  • Assistenza
  • Conteggi e liquidazioni
  • Assunzione e cessazione
  • Vertenze sindacali
  • Convenzioni
  • Le nostre sedi
  • Area riservata ai soci

Formazione

  • I nostri corsi
  • Sedi dei corsi
  • Certificazione
  • Contatti
  • Formazione

Contattaci

© Nuova Collaborazione 2025 - Privacy e cookie policy

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube