CONDANNA PENALE PER IL DATORE CHE DICHIARA IL TFR SENZA CORRISPONDERLO
Con sentenza n. 36773 del 5 settembre 2023, la Corte di Cassazione ha disposto che il datore di lavoro, il quale dichiari nella CU (Certificazione Unica) di aver pagato un
Con sentenza n. 36773 del 5 settembre 2023, la Corte di Cassazione ha disposto che il datore di lavoro, il quale dichiari nella CU (Certificazione Unica) di aver pagato un
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, con una richiesta di finanziamento di 1 miliardo e 306 milioni di euro per il 2024, porta avanti una proposta che
Focus su Liguria e Lazio 1. Liguria: Bonus Badanti e Baby Sitter Data apertura: 24 luglio 2023 Data chiusura: 30 settembre 2023 Vi ricordiamo che l’iniziativa promossa dalla Regione Liguria
Riattivata una quota dedicata al settore assistenziale Il Governo italiano, durante la riunione del Consiglio dei Ministri, ha approvato un nuovo decreto flussi per far fronte alla difficoltà di trovare
Occupare alle proprie dipendenze lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno o con permesso scaduto, non rinnovato ovvero revocato o annullato, comporta per il datore di lavoro, oltre alle sanzioni
Con Decreto Ministeriale n. 32/2022 pubblicato il 24 maggio 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito il tavolo tecnico per l’elaborazione del Piano nazionale per la lotta al
Il “Decreto Lavoro” semplifica la disciplina per l’accesso dei lavoratori alle informazioni sui loro rapporti di lavoro attraverso la conservazione dei documenti relativi, precedentemente prevista nel “Decreto Trasparenza” del 2022. Ricordiamo, come già anticipato,
Tra le misure previste nel recente D.L n.48/2023 , “decreto lavoro”, alcune rivestono particolare interesse per il datore di lavoro domestico da un punto di vista tecnico-operativo. Per quanto riguarda
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 4.05.2023 n. 48, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, in vigore dal 5.05.2023 Al fine di
Il cosiddetto “Decreto Cutro” o “Decreto Immigrazione” (DL n. 20/2023) è stato convertito in legge ed è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio scorso. Ora è