Facebook-f Linkedin Youtube
Area associati
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
Area associati

Deducibilità e detraibilità delle spese sostenute per gli addetti ai servizi domestici

I contributi previdenziali e assistenziali versati nell’anno precedente per gli addetti ai servizi domestici (colf, badanti e baby-sitter), per la parte a carico del datore di lavoro, nella denuncia dei

Approfondisci »
24 Maggio 2024

Lavoro domestico, Fidaldo: 50 anni fa la firma del 1° CCNL di settore

Oggi il Contratto Collettivo Nazionale del lavoro domestico compie 50 anni: la prima firma avvenne, infatti, il 22 maggio del 1974. Celebrare questo importante traguardo significa non solo ricordare l’attività

Approfondisci »
22 Maggio 2024
Articoli archiviati

Approvazione del Decreto Legislativo sulla “non autosufficienza”

Fidaldo: «Badanti e lavoro domestico, disattesa la svolta per contrastare il nero» Il Decreto Legislativo sulla “non autosufficienza” non soddisfa le richieste del settore. Dal ridimensionamento dell’Indennità di Accompagnamento al

Approfondisci »
23 Aprile 2024

FORMAZIONE A TUTTO TONDO: i nostri workshop per la settimana del Cervello

A marzo, nella cornice della Settimana del Cervello, Nuova Collaborazione si è impegnata a portare consapevolezza proponendo alcuni workshop per coloro che, a vario titolo, si occupano di assistenza all’interno

Approfondisci »
18 Aprile 2024

#BonusAnziani: l’assegno di cura da 850 euro al mese

L’“assegno di cura”, detto anche “bonus anziani”, è un’erogazione di 850 euro mensili che verranno aggiunti all’assegno di accompagnamento per far fronte alle spese per le cure domiciliari, compresa l’assunzione

Approfondisci »
26 Marzo 2024

Il potenziale del lavoro domestico – Evento in streaming

Gallery

Approfondisci »
5 Marzo 2024

Comunicati dall’INPS i contributi dovuti per il 2024

È stata pubblicata il 29/01/2024 la circolare INPS n. 23 relativa agli importi dei contributi dovuti nel 2024 per i lavoratori domestici che potete consultare cliccando qui.

Approfondisci »
31 Gennaio 2024

Disoccupazione e lavoro nero: è reato.

Lavorare in nero mentre si percepisce dall’INPS l’indennità di disoccupazione costituisce reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche. Lo ha stabilito la sesta sezione penale della Corte di Cassazione con

Approfondisci »
16 Gennaio 2024

L’Amministrazione Finanziaria contrasta l’evasione fiscale anche nel settore del lavoro domestico

Dal 1° gennaio risultano operative le disposizioni contenute nella legge di bilancio 2024 e nel c.d. decreto anticipi che permettono all’Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza di utilizzare

Approfondisci »
16 Gennaio 2024

Aggiornamento Minimi Retributivi 2024 CCNL Lavoro Domestico

In data 08/01/2024, si è tenuta, in videoconferenza con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la riunione di cui all’art.38 del CCNL sulla disciplina del Lavoro Domestico per

Approfondisci »
9 Gennaio 2024
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successiva »

Articoli più letti:

Certificazione Unica 2023 per i lavoratori domestici

Approfondisci »

Ingresso lavoratori stranieri nel 2025: il nuovo Decreto Flussi prevede più click day

Approfondisci »

Il nuovo contratto in pillole: il periodo di prova

Approfondisci »

Lavoro Domestico, firmato nuovo Ccnl. Sindacati e associazioni datoriali: “Chiusa fase di incertezza, rendere più attrattivo il lavoro regolare”

Approfondisci »

E se un lavoratore domestico non vuole vaccinarsi?

Approfondisci »
Nuova_Collaborazione_
  • SEDE CENTRALE
  • Piazza Luigi Lagrange, 2
    10123 Torino
  • ncto@nuovacollaborazione.it
  • ASSISTENZA TELEFONICA:
    Dal lunedì al venerdì
    ore 9.00-16.00
SCOPRI LE NOSTRE SEDI

consulta

  • Statuto
  • CCNL Lavoro Domestico
  • Inquadramento
  • Tabella minimi retributivi
  • Tabella minimi contributivi
  • Osservatorio INPS
  • Regolamento Cas.Sa.Colf

Servizi

  • Assistenza
  • Conteggi e liquidazioni
  • Assunzione e cessazione
  • Vertenze sindacali
  • Convenzioni
  • Le nostre sedi
  • Area riservata ai soci

Formazione

  • I nostri corsi
  • Sedi dei corsi
  • Certificazione
  • Contatti
  • Formazione

Contattaci

© Nuova Collaborazione 2025 - Privacy e cookie policy

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube