Facebook-f Linkedin Youtube
Area associati
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
Area associati
La lettera di assunzione
Aggiornamenti su politiche e normative del lavoro domestico

Il nuovo contratto in pillole: la lettera di assunzione

Dal primo ottobre 2020 la lettera di assunzione prevede, oltre a quanto già stabilito, che vengano specificati: il livello di appartenenza le mansioni l’obbligatorietà del versamento dei contributi di assistenza

Approfondisci »
16 Novembre 2020
Emergenza Covid lavoro domestico
Articoli archiviati

Emergenza Covid: le regole sanitarie da non dimenticare nel lavoro domestico

La crescente emergenza sanitaria per la seconda ondata del Coronavirus impone di ricordare con precisione alcune regole importanti e irrinunciabili per colf, badanti e babysitter. Senza dimenticare l’impegno da parte

Approfondisci »
22 Ottobre 2020
contratto collettivo domestico
Aggiornamenti su politiche e normative del lavoro domestico

Contratto collettivo domestico: la sicurezza di una associazione che accompagna le famiglie

Contratto collettivo del lavoro domestico: da quando è stato firmato il rinnovo, l’8 settembre scorso, il Web si è popolato di varie notizie sull’argomento. Molte con numerose imprecisioni. Per esempio,

Approfondisci »
5 Ottobre 2020
Diminuiscono i lavori domestici iscritti all'Inps
Articoli archiviati

Diminuiscono i lavoratori domestici iscritti all’Inps. Sulle regolarizzazioni ancora troppe incertezze

Diminuiscono i lavoratori domestici iscritti all’Inps, in aumento gli italiani. Per colf, badanti e babysitter fatica l’emersione dal lavoro nero. Ma ci sono ancora troppe incertezze per la regolarizzazione degli stranieri.

Approfondisci »
24 Giugno 2020
Lavoro domestico si riparte
Articoli archiviati

Dal 4 maggio anche in Piemonte le colf possono riprendere a lavorare

Dal 4 maggio anche in Piemonte le colf possono riprendere a lavorare. Sono venute meno le limitazioni e i divieti contenuti nelle due precedenti ordinanze della Regione Piemonte che impedivano

Approfondisci »
3 Maggio 2020
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successiva »

Articoli più letti:

Ansia da Covid: Cas.sa.Colf eroga anche prestazioni di sostegno psicologico

Approfondisci »

L’orizzonte dell’Italia nasce nelle nostre case

Approfondisci »

Approvazione del Decreto Legislativo sulla “non autosufficienza”

Approfondisci »

Buono domiciliarità in Piemonte

Approfondisci »

DISABILITÀ, ATLANTE FIDALDO: IN PIEMONTE BUONO DA 600 EURO AL MESE PER ASSISTENZA DOMESTICA, ULTIMI GIORNI PER PRESENTARE LA DOMANDA

Approfondisci »
Nuova_Collaborazione_
  • SEDE CENTRALE
  • Piazza Luigi Lagrange, 2
    10123 Torino
  • ncto@nuovacollaborazione.it
  • ASSISTENZA TELEFONICA:
    Dal lunedì al venerdì
    ore 9.00-16.00
SCOPRI LE NOSTRE SEDI

consulta

  • Statuto
  • CCNL Lavoro Domestico
  • Inquadramento
  • Tabella minimi retributivi
  • Tabella minimi contributivi
  • Osservatorio INPS
  • Regolamento Cas.Sa.Colf

Servizi

  • Assistenza
  • Conteggi e liquidazioni
  • Assunzione e cessazione
  • Vertenze sindacali
  • Convenzioni
  • Le nostre sedi
  • Area riservata ai soci

Formazione

  • I nostri corsi
  • Sedi dei corsi
  • Certificazione
  • Contatti
  • Formazione

Contattaci

© Nuova Collaborazione 2025 - Privacy e cookie policy

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube