Facebook-f Linkedin Youtube
Area associati
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
Area associati
Report 2021 inps
Articoli archiviati

Il report annuale Inps: i lavoratori domestici regolari in crescita del 7,5%

Colf, badanti e babysitter regolarmente assunti nel 2020 sono stati 920.722 (+7,5% rispetto al 2019). Effetto congiunto del lockdown e della “sanatoria” per gli stranieri, rileva l’Inps commentando l’annuale Osservatorio

Approfondisci »
23 Giugno 2021
Una sede dell'Inps: nel 2021 non aumentano i contributi da versare per colf, badanti e babysitter
Aggiornamenti su politiche e normative del lavoro domestico

Lavoratori domestici: i contributi minimi non aumentano nel 2021. L’indice Istat del 18 gennaio è risultato negativo

I contributi minimi da versare ai lavoratori domestici nel 2021 non variano rispetto a quelli del 2020. Lo conferma l’Inps, dal momento che l’indice Istat pubblicato il 18 gennaio scorso

Approfondisci »
22 Gennaio 2021

Articoli più letti:

IL PIEMONTE LIMITA ANCORA IL LAVORO DOMESTICO FINO AL PROSSIMO 3 MAGGIO: UNA NUOVA ORDINANZA

Approfondisci »

CHIUSURA UFFICI

Approfondisci »

Nuove misure e sostegni economici per chi assume lavoratori domestici: iniziative in apertura e in scadenza a settembre ’23

Approfondisci »

Nuovo Portale online dedicato alle Famiglie

Approfondisci »

Super green pass per i lavoratori domestici over 50

Approfondisci »
Nuova_Collaborazione_
  • SEDE CENTRALE
  • Piazza Luigi Lagrange, 2
    10123 Torino
  • ncto@nuovacollaborazione.it
  • ASSISTENZA TELEFONICA:
    Dal lunedì al venerdì
    ore 9.00-16.00
SCOPRI LE NOSTRE SEDI

consulta

  • Statuto
  • CCNL Lavoro Domestico
  • Inquadramento
  • Tabella minimi retributivi
  • Tabella minimi contributivi
  • Osservatorio INPS
  • Regolamento Cas.Sa.Colf

Servizi

  • Assistenza
  • Conteggi e liquidazioni
  • Assunzione e cessazione
  • Vertenze sindacali
  • Convenzioni
  • Le nostre sedi
  • Area riservata ai soci

Formazione

  • I nostri corsi
  • Sedi dei corsi
  • Certificazione
  • Contatti
  • Formazione

Contattaci

© Nuova Collaborazione 2025 - Privacy e cookie policy

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube