Facebook-f Linkedin Youtube
Area associati
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
Area associati

Liguria, 6 milioni per assumere badanti e baby-sitter

Aperto il bando regionale: domande entro il 30 settembre. Martedì, 2 Settembre 2025 Sostegni da 350 a 600 euro al mese per chi assume regolarmente con l’obiettivo di favorire l’emersione

Approfondisci »
3 Settembre 2025

Ferie non godute e indennità sostitutiva: al datore di lavoro l’onere della prova

La Corte di Cassazione – sez. Lavoro – con ordinanza n. 20035, in data 18/07/2025, ha ribadito il principio di diritto: “grava sul datore di lavoro l’onere di allegare e di

Approfondisci »
4 Agosto 2025

In scadenza il versamento dei contributi all’INPS

Per le famiglie che hanno alle dipendenze colf, badanti o baby sitter si avvicina il termine per il versamento all’Inps dei contributi relativi al secondo trimestre 2025 fissato al prossimo 10 luglio. Il versamento può essere effettuato:

Approfondisci »
4 Luglio 2025

Lavoro domestico: dal riconoscimento all’analisi. Due giornate per riportarlo al centro

Il 16 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, occasione per riconoscere il valore sociale, economico e umano di un’attività essenziale che ogni giorno

Approfondisci »
16 Giugno 2025

SEGGI APERTI PER I REFERENDUM ABROGATIVI: I DIRITTI DEI LAVORATORI DOMESTICI

Domenica 8 (dalle 7.00 alle ore 23.00) e lunedì 9 giugno (dalle 7.00 alle ore 15.00) saranno aperti i seggi per partecipare ai Referendum popolari abrogativi (secondo l’articolo 75 della Costituzione) in materia di lavoro e

Approfondisci »
6 Giugno 2025

Aumento delle truffe online: l’INPS diffonde avviso

Stanno aumentando le truffe online che usano il nome dell’INPS per rubare dati personali e finanziari. Queste truffe avvengono principalmente attraverso SMS o e-mail false (chiamate phishing o smishing), che

Approfondisci »
6 Giugno 2025

Il TFR nel Lavoro Domestico: le linee guida dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Con nota Prot. N. 616/2025, acquisito il parere del Ministero del Lavoro, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha chiarito che è vietato il patto anticipato, tra datori di lavoro e

Approfondisci »
24 Aprile 2025

Versamento contributi INPS: scadenza per il I trimestre 2025

I datori di lavoro domestico dovranno versare i contributi INPS relativi al primo trimestre 2025 (gennaio-marzo) dal 1° al 10 aprile 2025. Per calcolare correttamente l’importo dovuto, è fondamentale consultare

Approfondisci »
25 Marzo 2025

Decreto Flussi: il 7 febbraio il Click Day per le domande d’ingresso di lavoratori stranieri per il settore dell’assistenza familiare

Mancano pochi giorni al Click Day del 7 febbraio 2025, data in cui sarà possibile inoltrare le istanze di nulla osta per l’ingresso di: Chi ha precompilato la richiesta tra

Approfondisci »
3 Febbraio 2025

Decreto Flussi 2025: possibile integrare le domande incomplete

Il Ministero dell’Interno, con avviso del 13 gennaio 2025, pubblicato sul “Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico Immigrazione” comunica che chi ha già precompilato parzialmente le domande nel

Approfondisci »
15 Gennaio 2025
« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successiva »

Articoli più letti:

Lo stato di emergenza sanitaria termina il 31 marzo 2022
Modifiche alle misure anti-Covid

Approfondisci »

Piano nazionale al contrasto del lavoro sommerso: istituito il tavolo tecnico per l’elaborazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso.

Approfondisci »

Contratto di lavoro domestico

Approfondisci »

Promemoria per i datori di lavoro domestico: tre cose da non dimenticare

Approfondisci »

Per la deduzione dal reddito non serve la qualificazione professionale di chi assiste

Approfondisci »
Nuova_Collaborazione_
  • SEDE CENTRALE
  • Piazza Luigi Lagrange, 2
    10123 Torino
  • ncto@nuovacollaborazione.it
  • ASSISTENZA TELEFONICA:
    Dal lunedì al venerdì
    ore 9.00-16.00
SCOPRI LE NOSTRE SEDI

consulta

  • Statuto
  • CCNL Lavoro Domestico
  • Inquadramento
  • Tabella minimi retributivi
  • Tabella minimi contributivi
  • Osservatorio INPS
  • Regolamento Cas.Sa.Colf

Servizi

  • Assistenza
  • Conteggi e liquidazioni
  • Assunzione e cessazione
  • Vertenze sindacali
  • Convenzioni
  • Le nostre sedi
  • Area riservata ai soci

Formazione

  • I nostri corsi
  • Sedi dei corsi
  • Certificazione
  • Contatti
  • Formazione

Contattaci

© Nuova Collaborazione 2025 - Privacy e cookie policy

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube