Facebook-f Linkedin Youtube
Area associati
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
Area associati

Cassa Colf: contributo Ucraina 2023

La Cassa Colf, cassa sanitaria del settore domestico, ha prorogato per tutto il 2023 la prestazione del contributo di 300 euro una tantum alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti che

Approfondisci »
25 Maggio 2023
Protezione temporanea ucraini
Articoli archiviati

Disposizioni in tema di protezione temporanea per i cittadini ucraini

Il DPCM 28 marzo 2022, in tema di protezione temporanea, autorizza i cittadini ucraini che hanno presentato la domanda di emersione in forza del 1° comma dell’art.103 decreto-legge n.34/2020 (convertito

Approfondisci »
4 Aprile 2022
Emergenza Ucraina
Articoli archiviati

Aperto un canale prioritario per regolarizzare i lavoratori e le lavoratrici che arrivano dall’Ucraina

L’Emergenza in Ucraina impone uno sprint sulle pratiche di emersione dei rapporti di lavoro avviate con la sanatoria del 2020 che ha coinvolto anche gli assistenti familiari.

Approfondisci »
11 Marzo 2022
Protezione temporanea ucraini
Articoli archiviati

PROTEZIONE TEMPORANEA PER I CITTADINI UCRAINI E RESIDENTI IN FUGA

Nuova Collaborazione nell’esprimere solidarietà e vicinanza al popolo ucraino e a tutte le famiglie che, direttamente o indirettamente, si trovano coinvolte nel conflitto in atto, segnala che giovedì 3 marzo

Approfondisci »
8 Marzo 2022

Articoli più letti:

Breve promemoria di fine anno su scadenze e notizie importanti per il lavoro domestico

Approfondisci »

Nuova Collaborazione e la partnership con Parentesi, il nuovo spazio polifunzionale nel cuore di Torino

Approfondisci »

Il nuovo contratto e l’assistente familiare

Approfondisci »

Lo stato di emergenza sanitaria termina il 31 marzo 2022
Modifiche alle misure anti-Covid

Approfondisci »

Aggiornamento sulle prestazioni Cas.sa.colf per il Covid-19

Approfondisci »
Nuova_Collaborazione_
  • SEDE CENTRALE
  • Piazza Luigi Lagrange, 2
    10123 Torino
  • ncto@nuovacollaborazione.it
  • ASSISTENZA TELEFONICA:
    Dal lunedì al venerdì
    ore 9.00-16.00
SCOPRI LE NOSTRE SEDI

consulta

  • Statuto
  • CCNL Lavoro Domestico
  • Inquadramento
  • Tabella minimi retributivi
  • Tabella minimi contributivi
  • Osservatorio INPS
  • Regolamento Cas.Sa.Colf

Servizi

  • Assistenza
  • Conteggi e liquidazioni
  • Assunzione e cessazione
  • Vertenze sindacali
  • Convenzioni
  • Le nostre sedi
  • Area riservata ai soci

Formazione

  • I nostri corsi
  • Sedi dei corsi
  • Certificazione
  • Contatti
  • Formazione

Contattaci

© Nuova Collaborazione 2025 - Privacy e cookie policy

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube