Facebook-f Linkedin Youtube
Area associati
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Perchè associarsi
    • Convenzioni
    • Quattro chiacchiere in famiglia
  • Servizi
    • I nostri servizi
    • Assistenza su CCNL
    • Aggiornamenti minimi
    • Conteggi e liquidazioni
    • Assunzione e cessazione
    • Vertenze sindacali
    • Corsi di formazione
  • NC per la Famiglia
    • Welfare Familiare
    • Non Autosufficienza
  • Consulta
    • Inquadramento figure professionali
    • Tabelle Minimi Retributivi 2025
    • Minimi contributivi Inps 2025
  • Contatti
    • Associati
    • Sedi
    • Apri la tua sede
  • Formazione
    • I nostri corsi
    • Sedi dei corsi
    • Certificazione
  • Area Media
    • Articoli
    • Comunicati stampa
    • Social
    • Area stampa
Area associati

Lavoro domestico: dal riconoscimento all’analisi. Due giornate per riportarlo al centro

Il 16 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, occasione per riconoscere il valore sociale, economico e umano di un’attività essenziale che ogni giorno

Approfondisci »
16 Giugno 2025

Nuova Collaborazione al Forum della Non Autosufficienza di Bari: formazione e integrazione dei modelli assistenziali

Il 19 marzo, l’Hotel Parco dei Principi di Bari ha ospitato la seconda edizione pugliese del Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile. L’evento si è riconfermato appuntamento chiave per

Approfondisci »
25 Marzo 2025

Per la deduzione dal reddito non serve la qualificazione professionale di chi assiste

Con l’ordinanza n. 449, depositata il 9 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha affermato il principio che sono sempre deducibili le spese sostenute dai soggetti che possono beneficiare della

Approfondisci »
15 Gennaio 2025
Aggiornamenti su politiche e normative del lavoro domestico

Bonus anziani 2025: al via le domande dal 2 gennaio

A partire dal 2 gennaio 2025, è possibile richiedere il Bonus anziani, un sostegno economico di 850 euro mensili riservato a persone di età pari o superiore a 80 anni

Approfondisci »
8 Gennaio 2025

AGEVOLAZIONI IN ARRIVO PER I DATORI DI LAVORO DOMESTICO
L’analisi dei due provvedimenti per il 2024-2025 a favore degli anziani

Con l’articolo 29 del decreto legge n. 19/2024 è stato previsto che dal 1° aprile 2024 al 31 dicembre 2025, in caso di assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato di

Approfondisci »
2 Dicembre 2024
Articoli archiviati

Approvazione del Decreto Legislativo sulla “non autosufficienza”

Fidaldo: «Badanti e lavoro domestico, disattesa la svolta per contrastare il nero» Il Decreto Legislativo sulla “non autosufficienza” non soddisfa le richieste del settore. Dal ridimensionamento dell’Indennità di Accompagnamento al

Approfondisci »
23 Aprile 2024

FORMAZIONE A TUTTO TONDO: i nostri workshop per la settimana del Cervello

A marzo, nella cornice della Settimana del Cervello, Nuova Collaborazione si è impegnata a portare consapevolezza proponendo alcuni workshop per coloro che, a vario titolo, si occupano di assistenza all’interno

Approfondisci »
18 Aprile 2024

Supporto per anziani fragili e contributi per badanti

Regione Toscana sostiene il lavoro di cura 28 marzo 2024 Dal rifinanziamento del servizio «Pronto Badante» – con ulteriori 2,8 milioni di euro – all’erogazione di buoni servizio fino ad

Approfondisci »
28 Marzo 2024

#BonusAnziani: l’assegno di cura da 850 euro al mese

L’“assegno di cura”, detto anche “bonus anziani”, è un’erogazione di 850 euro mensili che verranno aggiunti all’assegno di accompagnamento per far fronte alle spese per le cure domiciliari, compresa l’assunzione

Approfondisci »
26 Marzo 2024

L’ASSISTENTE FAMILIARE: PROFESSIONALITÀ E RELAZIONI DI UNA FIGURA DA VALORIZZARE

Mercoledì 29 novembre, a Bologna, il nostro workshop Il workshop, che si è tenuto presso il Forum della Non Autosufficienza a Bologna, è stato organizzato per approfondire la figura del

Approfondisci »
23 Novembre 2023
« Precedente Pagina1 Pagina2 Successiva »

Articoli più letti:

Family Act, in arrivo una nuova legge per la famiglia

Approfondisci »

Sicilia, oltre 12 milioni per la formazione di assistenti familiari

Approfondisci »

Nuova Collaborazione e la partnership con Parentesi, il nuovo spazio polifunzionale nel cuore di Torino

Approfondisci »

Cassa Colf: contributo Ucraina 2023

Approfondisci »

Lavoro domestico, Fidaldo: su aumenti di colf e badanti posizioni distanti, tavolo parti sociali aggiornato al 3/01

Approfondisci »
Nuova_Collaborazione_
  • SEDE CENTRALE
  • Piazza Luigi Lagrange, 2
    10123 Torino
  • ncto@nuovacollaborazione.it
  • ASSISTENZA TELEFONICA:
    Dal lunedì al venerdì
    ore 9.00-16.00
SCOPRI LE NOSTRE SEDI

consulta

  • Statuto
  • CCNL Lavoro Domestico
  • Inquadramento
  • Tabella minimi retributivi
  • Tabella minimi contributivi
  • Osservatorio INPS
  • Regolamento Cas.Sa.Colf

Servizi

  • Assistenza
  • Conteggi e liquidazioni
  • Assunzione e cessazione
  • Vertenze sindacali
  • Convenzioni
  • Le nostre sedi
  • Area riservata ai soci

Formazione

  • I nostri corsi
  • Sedi dei corsi
  • Certificazione
  • Contatti
  • Formazione

Contattaci

© Nuova Collaborazione 2025 - Privacy e cookie policy

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube